Teramo Natura Indomita 2025

dal 19 giugno al 27 giugno 2025
ArTEw Festival
San Nicolò – Palazzetto dello sport -21.00
13/06 | Frammenti in scena | Danzarte
25/06 | Tra ritmica e leggenda: il coraggio di Mulan | A.S.D. C.A.M. ritmica Teramo 1987
Teramo – P.zza Martiri -21.00
19/06 | We Are Poems | Mousike
21/06 | farePINO con Valerio Scanu | Faremusica
22/06 | TIME “ritmi dell’invisibile” | Centro coreografico di Danza e Studio 60
23/06 | The Dream of Dancing: se puoi sognarlo puoi farlo | Space Jam
24/06 | C’era una volta… Tersicorea | Tersicorea
24/06 | Free my song | Dietro le Quinte
25/06 | Tradizione e innovazione | Mamboking
26/06 | Malarazza | Il Diamante
27/06 | Le Fil Rouge | Elite dance studio
21 giugno 2025
Centro città Teramo
Extemporamnia
Festival Internazionale della Pittura di Teramo
Sesta edizione
Dal 27 al 29 giugno 2025
Teramo – Parco Fluviale
Rustell’ – Festival Arrosticino d’Abruzzo
a cura di Ass. Paradiso
1° luglio 2024
Teramo – S. Maria a Bitetto – ore 21:00
Ensembre Rossomandi
a cura di Orchestra da camera “Benedetto Marcello”
Lorenzo Luciani oboe
Edoardo Mancini clarinetto
Giovanni D’Aprile corno
Massimo Martusciello fagotto
Rosaria Dina Rizzo pianoforte
Musiche di: Plejel, Beethoven
3 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:30
Let’s Get Lost
storie di uomini e di jazz
The Kings Of Blues
a cura di Music By Eder Ets
Sir Waldo Weathers sax, vocal
Tony Coleman drums
Russell Jackson bass
Kenny “Blues Boss” Wayne piano
Vasti Jackson guitar
4 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:30
ACROSS THE MUSICAL
a cura di La Riccitelli e Chorus Novus
Il nuovo concerto che fonde la magia dei Musical di Broadway con l’energia travolgente del rock e il leggendario sound dei The Beatles!
Preparatevi a una serata musicale che esplora e celebra temi senza tempo: Amore, Speranza, Solitudine, Ribellione e Spiritualità, trasformandosi in inni generazionali. Un potente inno alla PACE!
5 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:30
Let’s Get Lost – storie di uomini e di jazz
James Senese
a cura di Music By Eder Ets
James Senese, nato nel quartiere Miano di Napoli da madre napoletana e padre afroamericano, soldato statunitense, è una figura centrale nella scena musicale italiana. Esordisce negli anni Sessanta nel gruppo di Vito Russo e avvia un duraturo sodalizio con Mario Musella, proseguito con la formazione degli Showmen. Il suo talento si esprime appieno con la nascita dei Napoli Centrale, fondati insieme a Franco Del Prete: il loro jazz-rock si distingue per una forte componente popolare, come testimoniano album fondamentali quali Napoli Centrale, Mattanza e Qualcosa ca nu ‘mmore.
6 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:30
DISTINTO (in concerto)
a cura di La Riccitelli
Una serata di rock, emozioni vere e musica dal vivo, di quelle che ti restano dentro.
Claudio Boffa voce e chitarra
Adamo Troiani voce e chitarra solista
Marcello Malatesta piano e tastiere
Glauco Di Sabatino batteria
Rino Di Egidio sax
Sandro Di Antonio basso
dal 7 al 13 luglio 2025
Città di Teramo
52a Coppa Interamnia
13 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:00
Cinema Concerto con Nello Salza
a cura di Orchestra da camera “Benedetto Marcello”
Nello Salza tromba
Luisella Chiarini direttore
Musiche di Ennio Morricone
14 luglio 2025
Teramo – P.zza Martiri della libertà – 20:00
Giochi Senza Barriere
a cura di CSV Abruzzo
Tante associazioni in “gara” per mostrare la bellezza del vivere e gioire insieme. A Teramo torna “Giochi Senza Barriere”, la tradizionale festa in piazza tra sport, giochi, musica e balli.
Dal 16 al 20 luglio 2025
San Nicolò – P.zza Progresso – 21:00
Dialettale sotto le stelle
a cura di Ass. Città Futura
16/07 – …e Compagnia Bella – Chi ti pozze n’ome accide
17/07 – I Nasocomici – TrAttori Amatoriali
18/07 – La Bottega del Sorriso – Tutte chi na notte
19/07 – Il Carrozzone – Ci s’ammalàte lu mòrte
20/07 – La Quinta Parete – L’ultima luna
16 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:00
Be Our Guest
a cura di La Riccitelli
I Solisti Aquilani
Alberto Basso singer
Pierluigi Cocciolito singer
Maria di Giandomenico singer
Francesca Marsi singer
Corale novantanove dell’Aquila
Corale delle 9 di Pescara
direttore Ettore Maria del Romano
18 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:30
Let’s Get Lost – storie di uomini e di jazz
Pete Roth trio ft. Bill Bruford
Matt Scofield trio
a cura di Music By Eder Ets
L’ex batterista degli Yes, King Crimson, Bill Bruford è uscito dal ritiro dopo tanti anni per unirsi alla band UK JAZZ WITHOUT BORDERS: THE PRT
THE PRT (The Pete Roth Trio) featuring Bill Bruford non è solo una band; è un’esperienza imperdibile che lascerà un’impressione duratura. Che si tratti di eseguire composizioni originali o di rivisitare classici, il Trio offre costantemente un’esibizione avvincente in una serata indimenticabile di brillantezza musicale.
19 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:30
Fidanza Jazz Combo – No Jazz — Omaggio a Natalino Otto
a cura di La Riccitelli
20 luglio 2025
Teramo – P.zza Sant’Anna – 21:00
Premio Campiello
a cura di Fondazione Bruno Ballone
dal 21 luglio al 27 luglio 2025
Teramo – Scapriano Piazzale Eluterio Di Eleuterio – dalle 19:00
a cura di Associazione Culturale Scapriano
23 luglio 2025
Teramo – Parco della Scienza – 21:00
TO DANCE
a cura di Eventodanza
con Carlos Diaz Gandia e Simone Nolasco
25 luglio 2025
Teramo – Piazza Martiri della Libertà – ore 22:00
Gaetano Curreri – Io sono le mie canzoni
a cura di La Riccitelli
L’artista porterà in scena “Io sono le mie canzoni”, un concerto che ripercorre la sua lunga carriera di cantautore e compositore, accompagnato da musicisti storici della band Stadio.
“Io sono le mie canzoni” offre la possibilità di ascoltare sia i successi firmati da Curreri con gli Stadio, sia i brani composti per altri artisti di primo piano nella musica italiana. Tra i pezzi più amati dal pubblico ci sono classici come “Acqua e sapone”, “Un giorno mi dirai” e “Grande figlio di puttana”, che raccontano vicende familiari, storie di vita e riflessioni sociali.
Il concerto include inoltre canzoni nate da collaborazioni artistiche con nomi come Lucio Dalla, Vasco Rossi, Patty Pravo, Laura Pausini e Irene Grandi. Per esempio, “Il Duemila” e “Noi come voi” rappresentano la collaborazione con Dalla, mentre con Vasco Rossi sono emersi brani apprezzati come “Un senso” e “Buoni o cattivi”. Altri titoli diventati famosi grazie a interpreti femminili sono “E dimmi che non vuoi morire” per Patty Pravo e “Benedetta passione” per Laura Pausini.
dal 27 luglio al 3 agosto 2025
Teramo – Piazza Martiri della Libertà
IMAGO Film Festival
a cura di Imago
Proiezioni sotto le stelle, incontri, musica e spettacoli dal vivo: tutto a ingresso gratuito.
8 agosto 2025
Teramo – Parco Fluviale – dalle 19:00
Chemical Brothers Dj Set
The Chemical Brothers arrivano per la prima volta Teramo per un imperdibile ed esclusivo DJ SET al parco fluviale.
In apertura il DJ SET di Erol Alkan, dj e produttore discografico britannico (con cui The Chemical Brothers hanno già collaborato).
29 agosto 2025
Teramo – Piazza Martiri della Libertà – 21:00
IVAN 80
a cura di Ass. Pigro
Una serata all’insegna della musica, della solidarietà e dell’omaggio a Ivan Graziani, un’artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della canzone italiana.
30 agosto 2025
Teramo – Parco Fluviale – dalle 19:00
Suburbiae
Unexpected Fest
a cura di Jay-27
una giornata di musica estremamente sfaccettata. Quest’anno, infatti, la parola d’ordine è imprevedibilità. Una line-up eterogenea e carica di energia: GODFLESH – I pionieri dell’industrial metal inglese saranno al Suburbiae Unexpected Fest 2025 in esclusiva per l’unica data italiana. Un’esperienza sonora brutale, ipnotica e senza compromessi; GIUDA – Glam-punk esplosivo da Roma. Riff roventi e attitudine old-school; HORROR VACUI – I portabandiera italiani del deathrock. Oscurità e tensione a fior di pelle; THE SADE – Garage rock elettrico con un’anima gotica; LITTLE PIECES OF MARMELADE – Rock energico e diretto, senza inutili sovrastrutture.
14 settembre 2025
Teramo – S. Maria a Bitetto – ore 18:30
Dolcissimo sospiro
a cura di Orchestra da camera “Benedetto Marcello”
ENSEMBLE ORFEO FUTURO
Angelica Disanto, soprano
Giovanni Rota violino
Valerio Latartara violino
Gioacchino De Padova basso di viola
Giuseppe Petrella tiorba
Pierfrancesco Borrelli clavicembalo
Musiche di: Caccini, Monteverdi, Haendel, Vivaldi, Corelli, Marais
Dal 26 settembre al 28 settembre 2025
Teramo
Humus festival
a cura di Associazione Culturale Hypsis
Il festival del nuovo umanesimo scientifico.
Da anni l’associazione culturale Hypsis ha come obiettivo riunire i giovani del territorio e stimolarli ad una riflessione sul mondo circostante. Dopo una lunga serie di eventi, iniziative e proposte sentiamo l’esigenza di compiere un ulteriore salto. Il festival vuole anche promuovere la città di Teramo come centro di pensiero e attività culturali. Giovani, esperti, artisti e curiosi animeranno la città tra conferenze e incursioni artistiche