Spettacolo con attori, pupazzi e sagome attoriTiziano FeolaeZenone Benedetto pupazziAda Mirabassi luci e audioCarlo Mené scenografiaZenone Benedetto costumiEttore Margiotta testo e regiaZenone Benedetto produzioneI Guardiani dell’Oca
etàdai 3 anni durata55 min
Nell’affascinante mondo dell’Inghilterra medioevale, Robin Hood e la sua allegra compagnia, immersi nel verde fantastico e magico della Foresta di Sherwood, tentano di opporsi eroicamente al le cattiverie del perfido Principe Giovanni, detto il senza terra”, e del suo fedelissimo e cattivissimo Sceriffo di Nottingham. In un crescendo di emozioni i ragazzi potranno rivivere un’affascinante storia dal sapore antico, ricca di sorprese e colpi di scena.
Little John, Frate Tuck, Lady Marianne, lo Sceriffo di Nottingham e il piccolo soldato Artur, faranno a gara per impedire o agevolare le imprese eroiche di Robin Hood.
Tra fantasmini, castelli e antiche leggende, per circa un’ora, tutti potranno partecipare attivamente all’avventura fantastica di Robin.
“Teatro? Parliamone!” è il corso di formazione gratuito per docenti, educatori e artisti sui linguaggi del teatro e in partenza martedì 10 gennaio. Il percorso formativo si articola in due moduli: nel primo, interamente online, dialogheranno artisti ed esperti di scuola per raccontare i tanti modi di intendere e fare teatro a scuola, nel secondo i partecipanti sperimenteranno i vari linguaggi in un percorso laboratoriale.
Torna dal 16 luglio al 12 settembre 2022 FLiC – Festival Lanciano in Contemporanea, alla sua VIII edizione, nelle splendide cornici del Teatro Comunale Fedele Fenaroli e del Polo Museale Santo Spirito. Festival organizzato dall’Ass. Culturale I Cinque Sensi, con il Patrocinio del Comune di Lanciano, da quest’anno (bella notizia) è stato riconosciuto dal MiC attraverso il FUS.
Fabiana Carchesio e Sabrina Giordano, grazie al sostegno del circuito e della loro disponibilità, sono state selezionate per l’azione di Anticorpi XL-Nuove Traiettorie.