Elio e le Storie tese
Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo
Dopo il successo del tour nei teatri, con oltre 40 date esaurite, questa estate a grande richiesta ELIO E LE STORIE TESE portano sul palco di Piazza Martiri della Libertà, a Teramo, nel cartellone di Teramo Natura Indomita 2024, lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo“.
“Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” è uno show tra il sacro e il profano, che si apre come una messa laica, in cui vari personaggi di attualità vengono invitati a pregare per i fan degli EelST, e che si chiude con la certificazione che tutto è stato suonato in diretta «Senza basi, senza campionamenti, senza autotune, insomma senza un cazzo, tutto fatto in casa».
Elio e le Storie Tese, vestiti di bianco, su una scenografia studiata nel dettaglio, con la preziosa regia di Giorgio Gallione, sanno raccontare il nostro tempo in modo ironico e affascinante. Da “La terra dei cachi” a “Supergiovane”, da “Servi della gleba” a “Valzer transgenico” il repertorio del complessino è sempre attuale, perché in fondo la mentalità italiana non cambia mai, c’è sempre un buon motivo per scandalizzarsi. Lo spettacolo unisce alla musica i racconti e le immagini originali di una creatività senza limiti, per un viaggio attraverso le contraddizioni del nostro paese condotto con maestria e humour senza pari dagli Elio e le Storie Tese.
Acquisto dei biglietti
I biglietti del Circuito ACS Abruzzo Molise Circuito Spettacolo sono in vendita esclusivamente attraverso i canali ufficiali autorizzati:
- Online su biglietteria.acsabruzzomolise.org;
- Telefonicamente al numero 3292750919;
- Telefonicamente al numero 0861246773;
- Biglietteria ACS presso Via Melchiorre Delfico 32, Teramo (TE) dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
Per tutte le altre info leggi il nostro Regolamento di Biglietteria.
Prezzo del biglietto
Posto unico in piedi 15,00€
Accesso di spettatori con disabilità
Nel rispetto della vigente normativa in materia di prevenzione incendi nei locali di intrattenimento e di pubblico Evento (cfr. definizione di “Spazio calmo”, D.M. 19 agosto 1996), per ragioni di sicurezza e accessibilità, alle persone con disabilità sono riservati posti specifici e limitati all’interno del luogo dell’Evento. ACS riserva alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori (obbligatoriamente maggiorenni) un numero di posti adeguato, ma limitato. I posti disponibili saranno assegnati in base all’ordine temporale di prenotazione.
Il diversamente abile, riconosciuto ai sensi della legge 104 del 1992 Art.3 comma 3, ha diritto al biglietto omaggio e l’accompagnatore paga un biglietto ridotto di 9€ + (1€ d.p.).
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: info@acsabruzzomolise.org
Bambini
ACS sconsiglia fortemente l’ingresso di bambini fino ai tre anni di età, ciò nonostante i bambini fino al terzo anno d’età, obbligatoriamente in possesso di valido documento di riconoscimento attestante l’età del bambino, possono accedere al concerto gratuitamente solo se tenuti in braccio, accompagnati da persona che ne ha la responsabilità, munita di regolare biglietto (non sono ammessi carrozzine, passeggini, ecc…). Inoltre il bambino deve essere munito obbligatoriamente di sistemi di protezione dell’apparato uditivo (cuffie antirumore certificate e non tappi di spugna o cera modellabile) .
#entrasenzacarta
Aderisci alla campagna di sensibilizzazione che abbiamo lanciato per l’utilizzo del biglietto digitale. Quando acquisti il biglietto, da uno qualunque dei nostri canali (internet-biglietteria-telefono), riceverai il biglietto sulla mail che hai fornito in fase di registrazione. NON STAMPARLO. Ricordati di portare il tuo smartphone e di esibire il biglietto in formato digitale all’ingresso per poter accedere e il gioco è fatto. Aiutaci a fare piccoli gesti per la salvaguardia del nostro pianeta riducendo il consumo di carta.