diSergio Manfio conFrancesco Manfio e Sergio Manfio regiaSergio Manfio produzioneGli Alcuni
tecnica teatro d’attore con pupazzi e videoproiezioni fascia di età consigliata dai 5 anni ai 10
Lo spettacolo è ambientato nello studio di due autori di cartoni animati: il presuntuoso Capo Disegnatore e il suo Assistente. I due stanno lavorando al film di animazione che ha come protagonista il giovane Leonardo da Vinci.
Leonardo, ragazzino sognatore, costruisce una macchina per provare a volare: Botte! Ma, se è solo, anche un genio non si diverte! Eccolo quindi vivere le sue avventure insieme agli inseparabili amici Lollo e Lisa. La ragazza si ritrova improvvisamente ad aver bisogno di aiuto: a seguito di un incendio, il padre è caduto in miseria e lei è stata promessa in sposa al figlio del Marchese di Montescuro! Leo non ci pensa un attimo e decide di aiutarla, andando a Firenze per guadagnare qualche fiorino nella bottega di un pittore. Qui un cantastorie lo mette sulle tracce di un antico tesoro che dovrebbe trovarsi nella stiva di una nave inabissata. Leo progetta e costruisce uno scafandro per recuperare il tesoro. Purtroppo non sa che anche dei temibili pirati lo stanno cercando…
La storia del genio ragazzino che, grazie alla sua creatività, riesce a risolvere tutti i problemi, è raccontata grazie all’aiuto di disegni e piccoli video tratti dal film, per rendere lo spettacolo ancora più entusiasmante. La serie in onda su Rai Gulp ha riscosso un enorme successo anche all’estero, conquistando i ragazzini di tutto il mondo.
Acquisto dei biglietti
I biglietti del Circuito ACS Abruzzo Molise Circuito Spettacolo sono in vendita esclusivamente attraverso i canali ufficiali autorizzati:
Aderisci alla campagna di sensibilizzazione che abbiamo lanciato per l’utilizzo del biglietto digitale. Quando acquisti il biglietto, da uno qualunque dei nostri canali (internet-biglietteria-telefono), riceverai il biglietto sulla mail che hai fornito in fase di registrazione. NON STAMPARLO. Ricordati di portare il tuo smartphone e di esibire il biglietto in formato digitale all’ingresso per poter accedere e il gioco è fatto. Aiutaci a fare piccoli gesti per la salva
Guarda sotto, forse ti interessa
News, avvisi e appunti
Teatro? Parliamone – corso di formazione
“Teatro? Parliamone!” è il corso di formazione gratuito per docenti, educatori e artisti sui linguaggi del teatro e in partenza martedì 10 gennaio. Il percorso formativo si articola in due moduli: nel primo, interamente online, dialogheranno artisti ed esperti di scuola per raccontare i tanti modi di intendere e fare teatro a scuola, nel secondo i partecipanti sperimenteranno i vari linguaggi in un percorso laboratoriale.