Stefano Calderano, chitarra Luca Sguera, piano e synth Giovanni Iacovella, batteria ed elettronica
She’s analog esplora le possibilità sonore offerte da una particolare declinazione del più classico degli ensemble: il trio, attraverso una creazione musicale collettiva.
Tutti e tre i musicisti contribuiscono a creare una tessitura sonora sempre più ricca e coerente, mescolando le singole voci dei loro strumenti, al punto che diventa quasi impossibile stabilirne la fonte.
Le composizioni sono come fragili architetture che non sono mai un limite per l’espressività: strutture piene di evocazioni e suggestioni che lasciano intuire uno spazio ‘altro’, interiore.
Il personalissimo linguaggio del trio è costantemente arricchito dalle differenti influenze e dal background dei singoli: la classica contemporanea, il jazz, il post- rock, il minimalismo, la musica elettronica, tutti linguaggi che interagiscono dialetticamente, creando preziose trame e aprendo scorci su nuovi territori, sempre diversi, emozionali, mai astratti.
Nel marzo del 2019 She’s analog registra il suo primo disco con il supporto tecnico e creativo di Dan Kinzelman e Renato Grieco (kNN) pubblicato nel 2020 per Auand Records.
Acquisto dei biglietti
I biglietti del Circuito ACS Abruzzo Molise Circuito Spettacolo sono in vendita esclusivamente attraverso i canali ufficiali autorizzati:
Per sottoscrivere la tessera Arci per l’anno 2022/2023 è necessario inviare i propri dati personali in DM sulla pagina Instagram o Facebook di Osirisica o via whatsapp. Sarà possibile pagare per la sottoscrizione e ritirare la propria tessera il giorno dell’evento presso Osirisica.
NON SARA’ POSSIBILE FARE LA TESSERA AL MOMENTO DELL’EVENTO.
Aderisci alla campagna di sensibilizzazione che abbiamo lanciato per l’utilizzo del biglietto digitale. Quando acquisti il biglietto, da uno qualunque dei nostri canali (internet-biglietteria-telefono), riceverai il biglietto sulla mail che hai fornito in fase di registrazione. NON STAMPARLO. Ricordati di portare il tuo smartphone e di esibire il biglietto in formato digitale all’ingresso per poter accedere e il gioco è fatto. Aiutaci a fare piccoli gesti per la salvaguardia del nostro pianeta riducendo il consumo di carta.
Guarda sotto, forse ti interessa
News, avvisi e appunti
Teatro? Parliamone – corso di formazione
“Teatro? Parliamone!” è il corso di formazione gratuito per docenti, educatori e artisti sui linguaggi del teatro e in partenza martedì 10 gennaio. Il percorso formativo si articola in due moduli: nel primo, interamente online, dialogheranno artisti ed esperti di scuola per raccontare i tanti modi di intendere e fare teatro a scuola, nel secondo i partecipanti sperimenteranno i vari linguaggi in un percorso laboratoriale.